In viaggio per Leros

All'estremità sud-orientale dell'Egeo, si cela l'isola più autentica del Dodecanneso. Con una superficie di soli 53km2, ma un litorale di oltre 70km, Leros è uno degli ultimi paradisi per fughe tranquille nel mar Egeo.

Protetta da sempre e consapevolmente dal turismo di massa, è l'ideale per vacanze con la famiglia o semplicemente tranquille, con un carattere molto particolare. Un'isola abitata fin dall'antichità, grazie alla sua morfologia dolce - poiché il suo nome deriva dal greco antico "leuròs" che significa regolare - legata, secondo la mitologia, alla dea Artemide che la scelse per costruire il proprio tempio, è piena di tesori nascosti ed è caratterizzata dalla sua ricchezza storica nel corso dei secoli.

Il paesaggio è formato da colline basse, grandi pianure che giungono fino al mare, creando baie ospitali e porti riparati. Lakkì si distingue come il più grande porto naturale del Mediterraneo - ecco perché l'isola ha avuto un ruolo costante nei conflitti bellici nel corso dei secoli.

Piccoli abitati tradizionali di pescatori determinano il suo carattere edilizio, spiagge pittoresche con acque limpide e l’ombra dei pini e delle tamerici sui ciottoli, e gli emblematici mulini a vento sopra Platanos che offrono un perfetto sguardo dall’alto su tutta l'isola e il mare aperto.

Prenotate i biglietti per Leros con Olympic Air e scoprite un paradiso tranquillo nel mar Egeo.