In viaggio verso Sarajevo
Un mosaico di civiltà e di religioni, Sarajevo è una capitale in cui la storia è scritta in ogni angolo.
La città in cui nel 1914 fu assassinato l’arciduca austriaco Francesco Ferdinando, segnando di fatto lo scoppio della I Guerra Mondiale. La città in cui l’Impero Austroungarico collaudò varie nuove invenzioni prima di implementarle a Vienna. Praticamente fu questo il modo in cui Sarajevo ottenne la prima linea di tram a funzionamento continuo in Europa e la seconda nel mondo, dopo quella di San Francisco. La città che subì gravissimi danni a seguito della guerra civile negli anni ‘90, che dilaniò la Bosnia, ma che rinacque dalle sue stesse ceneri.
Sarajevo rappresenta oggi una capitale cosmopolita, giovane e moderna, con una sorprendente mistura di architettura ottomana e di estetica mitteleuropea.
Una città ricca di sorprese, costruita sulle rive del fiume Miljacka e circondata da colline verdeggianti.
Dagli importanti musei storici sino alle notti folli nei club del centro storico, dal mitico Ponte Latino sino al quartiere ottomano Baščaršija, dalle chiese ortodosse e cattoliche sino al museo del blues bosniaco (Sevdalinka), Sarajevo è forse la città europea più emozionante e più inesplorata, non ancora toccata dal turismo di massa.
Si può scoprire la cosmopolita capitale della Bosnia dall’importante passato storico, organizzando una visita, anche breve, tramite il sito Olympic Air e godendo di un viaggio comodo ed economico.