Prima di iniziare a preparare il bagaglio a mano, assicuratevi di essere informati su quali sono i limiti di dimensione e di peso. Tenete in considerazione che un eventuale bagaglio aggiuntivo o in eccedenza di peso può essere soggetto ad addebiti. 

Potete portare a bordo, gratuitamente:

Classe Economica

 

Tariffa Light

1 articolo personale (borsa da uomo/donna o custodia sottile per laptop) che deve essere riposto sotto il sedile davanti voi

o

1 bagaglio a mano fino a 8kg e di dimensioni fino a 56cm x 45cm x 25cm che può essere riposto nella cappelliera.



Tariffa Flex, Family, ComfortFlex e Saver


1 articolo personale (borsa da uomo/donna o custodia sottile per laptop) che deve essere riposto sotto il sedile davanti voi



1 bagaglio a mano fino a 8kg e di dimensioni fino a 56cm x 45cm x 25cm che può essere riposto nella cappelliera.

 

Classe Business 


1 articolo personale (borsa da uomo/donna o custodia sottile per laptop) che deve essere riposto sotto il sedile davanti voi

e

1 bagaglio a mano fino a 13kg e di dimensioni fino a 56cm x 45cm x 25cm che può essere riposto nella cappelliera.

*Per i voli operati dalla flotta AEGEAN (A319, A320 e A321): il bagaglio a mano non può superare i 56cmX45cmX25cm (comprese maniglie, tasche e ruote) 

Note

  • Se il bagaglio a mano è di peso/dimensioni eccessive e non può essere riposto in questo modo oppure è considerato pericoloso per qualsiasi motivo, dovete effettuare il check-in come bagaglio registrato. 
  • Tutti gli altri articoli come cappotto, ombrello, una piccola macchina fotografica o un sacchetto con articoli acquistati al Duty free devono essere trasportati all’interno del bagaglio a mano!  In qualsiasi altro caso, l'articolo in più verrà conteggiato come un collo aggiuntivo e verrà addebitato di conseguenza.
  • se il bagaglio a mano rientra nei limiti consentiti, ma non vi è spazio sufficiente nella cabina, verrà richiesto di registrarlo per il trasporto gratuito in stiva. La procedura avviene al momento dell'imbarco. Verrà quindi consegnata una ricevuta per la presa in consegna del bagaglio, non verrà addebitato alcun costo e sarà possibile ritirare la borsa presso il nastro ritiro bagagli dell'aeroporto di destinazione. Assicurarsi di aver tolto gli oggetti che non sono adatti al trasporto in stiva (ad es. laptop, macchina fotografica ecc.) prima di effettuare la registrazione del bagaglio.
  • Tutti gli articoli che superano i limiti di dimensioni e peso per il bagaglio a mano, verranno registrati per la destinazione finale e verranno applicati gli addebiti per il bagaglio registrato. In questo caso verrà consegnata una ricevuta e sarà possibile ritirare la borsa al nastro ritiro bagagli presso l'aeroporto di destinazione. Assicurarsi di aver tolto gli oggetti che non sono adatti al trasporto in stiva (ad es. laptop, macchina fotografica ecc.) prima di effettuare la registrazione del bagaglio. 
  • Per i neonati (0-2 anni) è consentito un bagaglio fino a 6 kg di dimensioni massime 55cmX40cmX23cm con il necessario per la loro alimentazione e igiene, a seconda della durata del volo, così come un passeggino pieghevole. 
  • La franchigia bagaglio a mano per i bambini (fra i 2 e gli 11 anni) è uguale a quella per gli adulti. Anche i bambini di età superiore ai 2 anni hanno diritto a un passeggino pieghevole 

 

Cosa posso portare con me?

  • Articoli liquidi, in singoli contenitori con una capacità non superiore a 100 ml. che devono essere riposti in sacchetti richiudibili di plastica trasparente con una capacità massima di 1 litro. È consentito uno solo di questi sacchetti per passeggero, che dovrà essere consegnato per il controllo al Controllo Sicurezza, chiuso e separatamente dall’altro bagaglio a mano. 
  • È possibile che venga richiesto di fornire la prova che indica la necessità che i liquidi per scopi medici o dietetici e alimenti per bambini vengano utilizzati durante il volo. 
  • I generi in vendita nei negozi che si trovano al di là della postazione di Controllo Sicurezza (Duty Free Shops). Questi prodotti devono essere posti in uno speciale sacchetto sigillato. Questo apposito sacchetto sigillato, fornito dai negozi stessi, non deve essere aperto prima di passare il controllo del bagaglio a mano - in caso contrario il suo contenuto potrebbe essere confiscato alla postazione del Controllo Sicurezza. Tutti questi liquidi sono in aggiunta alle quantità del sacchetto richiudibile di plastica nominato più sopra. 

Il personale di sicurezza chiederà di gettare i prodotti liquidi non rispondenti alla nuova normativa europea. Questi oggetti saranno riciclati come oggetti inutili.

Per i voli effettuati in code-sharing dalle compagnie partner, si prega di fare riferimento al sito web di ciascuna compagnia di code-sharing per informazioni sulla politica del trasporto bagagli di quel determinato vettore.

Cosa non posso portare con me? 

  • Armi e, in generale, qualsiasi oggetto che è o che può sembrare in grado di sparare un proiettile o causare lesioni, quali: parti di armi da fuoco, repliche e imitazioni di armi come pistole ad aria giocattolo o qualsiasi tipo di pistole o fucili a pallini, lanciatori di qualsiasi tipo, fucili subacquei o ogni dispositivo progettato per immobilizzare o somministrare scosse elettriche. 
  • Oggetti appuntiti o taglienti di qualsiasi tipo o materiale in grado di provocare lesioni, come ad esempio: temperini, stiletti, coltelli, asce, frecce, bisturi, forbici o qualsiasi altro strumento o oggetto domestico appuntito o tagliente. 
  • Qualsiasi strumento smussato che può causare lesioni, come ad esempio: mazze sportive, bastoni, canne e racchette di ogni genere, remi, stecche da biliardo, canne da pesca, attrezzature per arti marziali 

Tali oggetti trovati verranno confiscati dalle autorità aeroportuali; la compagnia non si assume alcuna responsabilità per la loro restituzione ai passeggeri, e non ci può essere alcuna questione circa il pagamento di risarcimento in caso di perdita. Articoli del genere descritto possono essere trasportati dai clienti solo nel bagaglio registrato per il trasporto in stiva.