Bagaglio e articoli danneggiati
In caso di valigia danneggiata, dovrai andare all'ufficio smistamento bagagli immediatamente dopo averla ritirata presso l'aeroporto di arrivo e prima di lasciare l'area di riconsegna bagagli, in modo da presentare un reclamo e fornire quanto segue:
- il bagaglio danneggiato
- l'etichetta del bagaglio
- il documento d’identità o il passaporto
- la carta d'imbarco
Se noti il danno dopo aver lasciato l'aeroporto, ti preghiamo di contattarci entro sette (7) giorni dall'arrivo all'aeroporto di destinazione, portando quanto segue:
- una fotografia del bagaglio danneggiato
- l'etichetta del bagaglio
- qualsiasi altra informazione/prova ritenuta utile per la migliore valutazione del tuo caso
Si prega di notare che in questo caso si dovranno fornire prove sufficienti a dimostrare che il danno sia avvenuto mentre il bagaglio era sotto la responsabilità di AEGEAN e di Olympic Air. In caso contrario, la compagnia non ha alcuna responsabilità per alcun danno dichiarato dopo che il passeggero ha lasciato la zona Ritiro Bagagli.
Ci impegniamo sempre a riparare le valigie danneggiate. Tuttavia, se il danno non può essere riparato e la valigia viene considerata inutilizzabile, la sostituiremo con una valigia di valore equivalente in base a una valutazione dei nostri partner specializzati nella vendita di valigie. Qualora fosse disponibile la ricevuta di acquisto, ci sarebbe utile per valutare meglio la valigia.
Informiamo che è sempre possibile stipulare una polizza assicurativa di viaggio tramite la propria compagnia di assicurazione.
Limitazioni ed eccezioni:
L'usura normale aumenta nel corso della vita utile di qualsiasi oggetto.
AEGEAN e Olympic Air non possono essere responsabili di normali danni alle valigie dovuti al regolare utilizzo, come graffi e leggeri ammaccamenti.
Allo stesso modo, non possono essere responsabili di:
- Difetti di fabbricazione
- Bagagli inadeguati/riempiti oltre misura (con conseguenza rottura delle zip)
- Danni per negligenza nel riempimento dei bagagli (ad es. sversamento di liquidi da contenitori)
- Perdita o danni a tasche, cinghie di sicurezza o lucchetti esterni o integrali
- Danni superficiali a ruote, maniglie laterali, o esterno del bagaglio
- Graffi, segni o ammaccature (normale usura)
- Macchie e segni lievi
- Smarrimento del cartellino con il nome o di vari articoli esterni
- Profili esposti
- Lucchetti integrali rotti
Bagaglio e articoli non registrati
AEGEAN e Olympic Air non hanno alcuna responsabilità in merito a oggetti personali danneggiati, dimenticati o smarriti. Se avete dimenticato qualcosa a bordo, informate l’Ufficio Servizio bagagli nella zona Ritiro Bagagli. Se l'articolo viene trovato, è possibile ritirarlo di persona o autorizzare qualcuno al ritiro. Gli articoli trovati sono conservati per quindici (15) giorni.Per maggiori informazioni, consultare inoltre la sezione, "Responsabilità per il trasporto bagagli".
Bagaglio in ritardo? AEGEAN e Olympic Air si impegnano a fare di tutto per restituirlo nel più breve tempo possibile.
Alcuni eventi imprevedibili, quali problemi tecnici nella movimentazione dei bagagli o un’etichetta strappata o condizioni meteorologiche avverse, possono potenzialmente causare il mancato arrivo all’aeroporto di destinazione dei bagagli contemporaneamente al passeggero.
Di seguito, alcune informazioni da conoscere:
a. Se il bagaglio è in ritardo
Se non riuscite a individuare il vostro bagaglio all'arrivo a destinazione, controllate le notifiche mobili. Se avete dichiarato il vostro numero di telefono al momento della prenotazione, o se siete utenti di Aegean App, avrete già ricevuto un messaggio automatico da noi.
Non è necessario recarsi all'Ufficio Servizio bagagli per dichiarare che il bagaglio non è stato consegnato. Ne siamo già al corrente e vi assicuriamo che il nostro team del Servizio bagagli sta già facendo del proprio meglio per restituirvi il bagaglio il più presto possibile.
Dovete solo compilare il modulo online di reclamo bagagli (vedi la descrizione dei bagagli e i dati di contatto) e lasciare il resto a noi.
Vi terremo regolarmente informati sull'andamento del caso.
![]() |
![]() |
*Consigliamo di aggiornare la vostra prenotazione con il vostro numero di telefono o indirizzo e-mail per poter ricevere tutte le notifiche anche quando la prenotazione è stata effettuata da terzi.
I nostri colleghi registreranno i dati del vostro bagaglio in un sistema mondiale di localizzazione bagagli (Worldtracer) e vi verrà fornito il numero di riferimento della pratica (ad esempio file ID ATHΟΑ12345). Conservate questo numero di riferimento della pratica per riferimento futuro relativo al bagaglio in ritardo.
I nostri colleghi vi terranno informati sullo stato di avanzamento del caso, con notifiche tramite messaggi o per telefono e/o e-mail. Nel frattempo, potete sempre controllare lo stato del tracciamento del vostro bagaglio attraverso questo link, utilizzando il tuo numero di riferimento della pratica.
b. Rimborso per spese di prima necessità
In base alle ricevute d'acquisto possiamo rimborsarvi le spese ragionevoli di prima necessità, quali articoli da bagno, biancheria intima e, se necessario, un cambio di abiti qualora la consegna del bagaglio ritardi oltre le 24 ore e non vi trovate presso il vostro domicilio.
L'importo del risarcimento non è predefinito, ma viene valutato sulle spese di prima necessità sostenute per ogni giorno senza il bagaglio.
A titolo indicativo, per i passeggeri di classe Economica può arrivare fino a 40 EUR/giorno, mentre per i soci Gold di Miles+Bonus e per i passeggeri di classe Business l'importo del risarcimento può arrivare fino a 60 EUR/giorno.
Si prega di contattarci entro 21 giorni dal ricevimento del bagaglio, con quanto segue:
- le ricevute delle spese sostenute
- il vostro numero di riferimento della pratica (ad es. ATHΟΑ12345)
- i dati del volo e i nomi dei passeggeri
c. Se il bagaglio non è ancora stato localizzato dopo cinque (5) giorni
Nel caso improbabile in cui non fossimo riusciti a localizzare il vostro bagaglio entro cinque giorni dal vostro arrivo a destinazione, il nostro team dell’Ufficio centrale tracciamento bagagli prenderà in carico il vostro caso.
Il nostro team dell’Ufficio centrale tracciamento bagagli vi contatterà e vi chiederà di compilare un modulo con il contenuto del bagagli, nel modo più preciso e dettagliato possibile.
Una volta compilato il modulo, noi eseguiremo un'ulteriore ricerca basata su di esso. Pertanto, contiamo sulla vostra cortese collaborazione in quanto tanto più precise e dettagliate sono le descrizioni, tanto più ci aiuterete a localizzare il vostro bagaglio il prima possibile.
d. Se il bagaglio non viene localizzato entro quarantacinque (45) giorni
Nel caso molto improbabile, che non siamo stati in grado di localizzare il vostro bagaglio entro quarantacinque (45) giorni, verrà avviata la procedura di regolamento.
Per i soci Gold di Miles+Bonus, il periodo di tracciamento bagaglio può essere ridotto a 21 giorni. In ogni caso, vi contatterà un rappresentante dell’Ufficio Clienti per tutte le informazioni necessarie.
La responsabilità per danni, distruzione, smarrimento o perdita parziale o per consegna ritardata del bagaglio (fra cui sedia a rotelle, ausili per la mobilità, strumenti musicali e attrezzatura sportiva) è limitata a 1.288 Diritti Speciali di Prelievo (DSP) complessivi, per viaggio e per viaggiatore. Il DSP è l'unità contabile del Fondo monetario internazionale (FMI); 1.288 DSP corrispondono al momento a circa €1.553,87. Tenere presente che questo importo è soggetto a fluttuazioni valutarie e può variare.
La responsabilità per smarrimento, ritardo o danno al bagaglio è limitata, salvo che non sia stato dichiarato un valore più elevato in anticipo e siano stati pagati i costi aggiuntivi.
Nel caso di contenuto danneggiato, il Vettore non ha alcuna responsabilità. In caso di bagaglio non registrato il Vettore è responsabile solo in caso di colpa.
AEGEAN e Olympic Air non si assumono alcuna responsabilità per la perdita/danni/ritardi di oggetti di valore, liquidi, oggetti fragili o articoli quali denaro, carte di credito, assegni, gioielli, occhiali, argenteria, metalli preziosi, titoli legali/negoziabili, titoli, penne o penne di marca, apparecchiature fotografiche o elettroniche, computer, laptop, macchine fotografiche, telefoni cellulari, documenti aziendali, campioni e beni commerciali, chiavi, occhiali da sole, occhiali da vista, dipinti, oggetti d'antiquariato, manufatti, manoscritti, medicine e medicinali, merci deperibili, acqua della fonte di Zamzam, libri o pubblicazioni insostituibili, documenti d'identificazione e in generale di tutti gli oggetti di valore contenuti nel bagaglio registrato del passeggero, a prescindere dal fatto che il Vettore in questione ne sia o meno a conoscenza.
Per maggiori informazioni sulle Limitazioni di responsabilità per il bagaglio, leggete qui.