Ecco tutte le informazioni che dovete conoscere prima di prenotare i biglietti:
Prima di prenotare i biglietti
Ecco tutte le informazioni che dovete conoscere prima di prenotare i biglietti:
Generalmente, i neonati (sotto i 2 anni) viaggiano seduti in grembo, ma è possibile prenotare un posto separato a tariffa ridotta.
Tariffa neonati* |
Tariffa bambini* |
Il vostro neonato può viaggiare con uno sconto del 90%. |
Il vostro bambino può viaggiare con uno sconto del 33%. |
Regole per i bambini sotto i 2 anni
- La Tariffa Neonati è disponibile per i bambini al di sotto dei 2 anni, che viaggiano seduti in grembo. Se si desidera prenotare un posto a sedere separato, è necessario acquistare la Tariffa Bambini a prezzo scontato (se disponibile) e portare con sé un seggiolino auto, conforme alle norme di sicurezza internazionali (leggere qui per saperne di più). Per gestire questa procedura, si prega di contattare rispettivamente il nostro Call Center o il vostro agente di viaggio.
- Se il neonato compie 2 anni il giorno del viaggio, è necessario acquistare alla tariffa bambini un posto a sedere separato per l'intero viaggio. In questo caso portare il seggiolino tipo auto è facoltativo.
- I neonati non possono viaggiare non accompagnati.
Regole per i bambini da 2 a 12 anni
- Le Tariffe Bambini riguardano i bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni.
- Se il bambino compie 12 anni il giorno del viaggio, è necessario acquistare un biglietto a tariffa normale per l'intero viaggio.
Le tariffe Neonati e Bambini si applicano solo sui voli operati da AEGEAN e Olympic Air e non sono previste nelle promozioni e nelle offerte speciali, salvo se diversamente indicato. Possono essere applicate tasse e tariffe diverse a seconda della destinazione.
Abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui avete bisogno. Per saperne di più, cliccare qui.
Prima di prenotare, controllate le normative dei paesi di partenza e di arrivo e assicuratevi di essere in possesso di tutti i documenti di viaggio necessari per i giovani passeggeri.
Come regola generale, sui voli internazionali, i bambini devono essere in possesso del proprio passaporto o della carta d'identità (all'interno dell'UE o dello spazio Schengen). Sui voli nazionali possono viaggiare con il passaporto, la carta d'identità (se di età superiore ai 12 anni), il libretto sanitario o il certificato di nascita. Di seguito, i documenti richiesti (l'elenco non è completo in quanto varia a seconda della destinazione):
- Carta d’identità
- Passaporto
- Visto
- Permesso di soggiorno
Nota:
- Prima di partire assicuratevi di essere in possesso di tutti i documenti di viaggio richiesti in corso di validità..
- Nel caso in cui un bambino viaggi con un genitore, si raccomanda di presentare una dichiarazione (convalidata da un'autorità pubblica come il Centro di servizi al cittadino (KEP) in Grecia o da gov.gr) che dichiari il consenso dell'altro genitore a effettuare il viaggio. Se una persona diversa dal genitore accompagna il minore, si raccomanda di presentare una dichiarazione (convalidata da un’autorità pubblica come il Centro di servizi al cittadino (KEP) in Grecia o da gov.gr) firmata da un genitore o da entrambi i genitori (o la persona/le persone che esercita/esercitano la responsabilità genitoriale) che certificherà espressamente il rapporto dell'accompagnante con il minore e dichiara il suo consenso al viaggio. Per i voli internazionali, la Dichiarazione di responsabilità (o altro documento che dovrebbe essere in lingua inglese) potrebbe essere obbligatoria. Per questo motivo, ti consigliamo di contattare le autorità competenti del tuo Paese di partenza e di arrivo, poiché i documenti di viaggio sono a carico del passeggero.
- Se avete bisogno di ulteriori informazioni e assistenza, contattate uno dei nostri rappresentanti.
Sappiamo che ogni momento del viaggio trascorso con la vostra famiglia è prezioso, per cui cerchiamo di riunire le famiglie a bordo, a prescindere dalla tariffa applicata. Durante il check-in via web o online e in base alla disponibilità, vi saranno assegnati posti adiacenti.
Viaggiare in aereo è sicuro per un neonato sano o per un bambino piccolo, ma se siete incerti, vi invitiamo a consultare il vostro pediatra. Si consiglia di prendere in considerazione la possibilità di modificare l'organizzazione del volo se si verifica una delle seguenti situazioni:
- Cefalea acuta
- Malattia con innalzamento della temperatura
- Convalescenza dopo un intervento chirurgico
- Malattie infettive, come morbillo, influenza, varicella, ecc.
Linee guida per i neonati
Un neonato è un bambino di età inferiore ai 2 anni fino al giorno del viaggio. Le regole di viaggio per i neonati sono le seguenti:
- I neonati non sono autorizzati a viaggiare durante i primi 7 giorni di vita , salvo se per esigenze mediche.
- È consentito 1 neonato per accompagnatore di età superiore ai 16 anni.
- Il numero massimo di neonati consentito su ogni volo può variare in base alle maschere di ossigeno e alle cinture per neonati disponibili a bordo dell'aeromobile.
Linee guida per i bambini
I bambini fino a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto, che deve essere un genitore/tutore o una persona designata dal genitore/tutore che abbia almeno 16 anni, che si farà carico del bambino durante tutto il viaggio. Inoltre, è necessario che il bambino viaggi con l'adulto sullo stesso volo e nella stessa classe di servizio, a meno che non sia stato attivato il servizio per minori non accompagnati.
Se il vostro bambino deve viaggiare senza essere accompagnato da un genitore o da un tutore, noi ci prendiamo cura della sua sicurezza in viaggio. Maggiori informazioni qui.